Immobiliare D'Angelo S.r.l.

Immobiliare D'Angelo S.r.l.

Via L. M. Mucci, 43
Chieti
Mostra il numero di telefono

Immobiliare D'Angelo S.r.l.

Il titolare dell'agenzia

Immobiliare D'Angelo S.r.l.

Francesco Geom. D'Angelo

Verso la fine degli anni settanta il Geom. Enrico D’Angelo dopo aver maturato varie e proficue esperienze presso imprese di costruzioni e studi professionali di progettazione e consulenza tecnico/legale fece la scelta di intraprendere l’attività di imprenditore edile scegliendo di apportare ed usare nuove metodiche di lavorazioni andando perentoriamente incontro alle nuove tecniche che la meccanizzazione man mano proponeva e prospettava per quanto concerne la realizzazione di opere d’ingegneria civile. Scelte che tutt’oggi, a quasi trent’anni di distanza, si sono rilevate sicuramente al passo con i tempi. Sulle basi di quanto detto nel 1978 il Geom. Enrico D’Angelo fonda la Società “Immobiliare Santa Barbara S.r.l.” la quale realizza un edificio di n° 18 alloggi situato nella parte alta del quartiere Santa Barbara di Chieti ed in successione, vista la risposta soddisfacente del mercato, realizza, su un terreno attiguo al precedente un secondo edificio di n° 12 alloggi. Nel 1983 il Geom. Enrico D’Angelo incrementa la mole di lavoro con l’acquisizione di una commessa per la realizzazione delle strutture in cemento armato e delle opere murarie interne ed esterne di un complesso residenziale, situato nel quartiere Madonna del Freddo nella città di Chieti, per un numero di 120 alloggi. Nella primavera del 1985 il Geom. Enrico D’Angelo costituisce una nuova Società la “MA. DA. Costruzioni S.r.l.” con la quale, viste le esperienze acquisite negl’anni precedenti, a partire dal 1986, dà inizio alla realizzazione di un complesso residenziale di n° 50 alloggi , su un’area posta nelle immediate vicinanze del centro della città di Chieti. I lavori vengono completati nella seconda metà del 1990. Negli stessi anni, dal 1985 al 1990, e fino al 1998, oltre alla realizzazione del complesso residenziale detto sopra, vengono acquisiti in appalto dalla casa di cura Villa Pini D’Abruzzo, lavori per la realizzazione di un centro di riabilitazione ex novo e lavori per la ristrutturazione ed ampliamenti di vari reparti della clinica. Dalla Società Novafin S.p.a., proprietaria della casa di cura Villa Pini D’Abruzzo si acquisisce in appalto la ristrutturazione di una villa prestigiosa risalente ai primi anni dell’ottocento. Dal 1998, con alle spalle già ragguardevoli traguardi e con un scelta di ulteriore crescita il Geom. Enrico D’Angelo affianca alla propria figura, all’interno della Società, in un primo momento quella del primogenito Francesco, negli anni successivi quella della moglie Anna Concetta Mammarella e in fine quella del secondogenito Luca, ampliando l’attività anche nel settore dei Lavori Pubblici con la realizzazione di diverse commesse quali la ristrutturazione e l’ampliamento di una R.S.A. nel Comune di Adria (RO); la costruzione dei nuovi locali tecnologici oltre che alla ristrutturazione delle vasche e degl’impianti della piscina comunale di Ravenna; la costruzione di un nuovo padiglione dell’Università di Ancona; la realizzazione dell’ampliamento degli spogliatoi e locali servizi e bar del campo sportivo di Riccione; la ristrutturazione ed l’ampliamento della scuola elementare e media “M. Buonarroti” ubicata nel Comune di Ancona; la costruzione di una palestra presso l’Istituto Tecnico e Commerciale “G. Moretti” di Roseto Degli Abruzzi in Provincia di Teramo; il restauro e risanamento conservativo di n° 27 alloggi per il Comune di Bologna. Nel 1997 si è dato inizio, inoltre, alla creazione di un complesso residenziale, “Residence Solaria “, per un numero complessivo di 54 alloggi situati nel Comune di Chieti nel quartiere Tricalle, il primo lotto di n° 29 alloggi è stato completato nell’anno 2000 mentre il secondo lotto di n° 25 alloggi, i cui lavori sono stati iniziati nell’ottobre del 2003, saranno ultimati entro febbraio 2007.

Annunci immobiliari per Immobiliare D'Angelo S.r.l. (0)

Nessun risultato

Pag. 1 di 1
Meno pagine Pi pagine